

C'è 1 prodotto.
In questa categoria di smo-king potrai trovare Alcol Test realizzati da noi a Marchio KING-TEST. Etilometri Monouso ALCOHOLTEST sono Certificati ed hanno una precisione di oltre il 98% secondo gli standard NF X 20-702.
La sicurezza alla guida e la consapevolezza del proprio stato sono fondamentali. Per questo Smo-King amplia la sua offerta introducendo la linea King Test: una selezione di alcol test / etilometri monouso certificati, pensati per offrire uno strumento pratico e affidabile per la misurazione del tasso alcolemico.
I nostri etilometri monouso King Test sono progettati per essere facili da usare, igienici e discreti. Rappresentano una soluzione rapida e attendibile per verificare i livelli di alcol nel respiro prima di mettersi alla guida o in qualsiasi situazione in cui sia importante avere questa informazione. Essendo prodotti certificati, garantiscono un'indicazione conforme agli standard richiesti, offrendo così maggiore tranquillità.
Ideali dopo una serata con amici, una cena, un evento o semplicemente per avere una maggiore consapevolezza, gli alcol test King Test sono un supporto utile per scelte responsabili.
Trova lo strumento di controllo del tasso alcolemico più adatto alle tue esigenze e contribuisci a promuovere una guida più sicura. Acquista online i tuoi alcol test in modo semplice e veloce.
L'alcol test è uno strumento fondamentale per determinare la concentrazione di alcol etilico nel sangue, comunemente nota come tasso alcolemico. Sebbene il termine sia spesso associato ai controlli effettuati dalle forze dell'ordine alla guida, avere a disposizione un alcol test personale rappresenta un valido aiuto per una maggiore consapevolezza e sicurezza.
Il principio di funzionamento si basa sul fatto che una parte dell'alcol ingerito viene naturalmente eliminata dal corpo attraverso la respirazione. Per questo motivo, è possibile ottenere una stima rapida e sufficientemente precisa del tasso alcolemico utilizzando un etilometro. Semplicemente espirando all'interno del dispositivo, questo analizza l'aria e rileva la concentrazione di alcol presente, indicando se supera o meno determinate soglie.
In Italia, il valore limite legale del tasso alcolemico per potersi mettere alla guida è fissato a 0.5 g/L (grammi per litro), equivalenti a 50 mg/dL. Superare questa soglia comporta sanzioni e mette a rischio la sicurezza. Un tasso alcolemico pari o superiore a 0.5 g/L indica generalmente l'assunzione di bevande alcoliche.
Tuttavia, è fondamentale ricordare che per la sicurezza alla guida, il limite di legge è solo un riferimento. Gli effetti dell'alcol iniziano a manifestarsi ben prima:
Già a 0.2 g/L: Circa un quinto degli automobilisti può già sperimentare un allungamento dei tempi di reazione e una minore sicurezza al volante.
Sopra 0.3 g/L: Si manifestano quasi sempre alterazioni del comportamento e delle capacità di guida.
Progressività: I deficit aumentano man mano che il tasso alcolemico sale, diventando molto evidenti e pericolosi quando si avvicina a 1.0 g/L, rendendo lo stato di ebbrezza spesso palese.
Questo sottolinea l'importanza di non basarsi solo sul limite legale, ma di valutare attentamente la propria condizione.